
13 Apr Divise personalizzate e Made in Italy per DGF TRANS
L’uniforme da lavoro, oltre ad essere un elemento distintivo dell’azienda, deve essere pratica, durevole e confortevole. Scopriamo assieme la storia di DGF TRANS e il progetto di collaborazione che ha portato alla realizzazione una linea di abbigliamento da lavoro personalizzata.
La crescita di DGF TRANS
Nel 1984 Fabio De Giovanetti, con l’aiuto di sua moglie Maura Ceciliani, fonda DGF TRANS: una piccola azienda di trasporti a Cuggiono (MI). Avvia l’attività con un solo furgone che si occupa della distribuzione del settore tessile nella provincia di Milano.
Grazie all’aumento della domanda, nel 1988 la società inizia ad espandersi e questo porta il fondatore a spostare la sede in un magazzino più grande. Nel 1993 riesce a consolidare l’attività di trasporto diventando un corriere a livello nazionale, in grado di distribuire e raccogliere merci su tutta la penisola.
Nel 2000 si trasferisce in un nuovo magazzino più grande, dotato di 9 baie di carico. DGF TRANS è cresciuta negli anni e oggi ha un magazzino con una superficie di 25mila metri quadri, in grado di offrire un servizio di distribuzione e di logistica in tutta Europa.
Nonostante il forte sviluppo, DGF TRANS è una realtà gestita a livello familiare: lavora con passione ed entusiasmo offrendo il miglior servizio possibile.
Recentemente l’azienda ha investito molto in attività promozionali. DGF TRANS è molto attiva sui social, in particolare su Facebook, Instagram. Inoltre, ha guadagnato molta popolarità partecipando al noto programma “Camionisti in trattoria”.
Una divisa per mettere in risalto il proprio brand
DGF TRANS, per consolidare la propria immagine, si è affidata a Progetto Moda che ha studiato per loro una linea di abbigliamento da lavoro personalizzato.
Ha deciso di far realizzare una divisa su misura per la propria azienda così da migliorare la brand identity, rafforzare il concetto di famiglia e di appartenenza tra i dipendenti. Non bisogna trascurare anche l’aspetto della brand reputation: una società con abiti da lavoro personalizzati ha un impatto più elevato e viene ricordata più facilmente.
Infatti, l’abbigliamento da lavoro equivale a uno spazio pubblicitario. Magliette, giacche, felpe ma anche le scarpe possono essere personalizzate con il marchio aziendale. In questo modo, tutte le persone che entrano in contatto con il personale vedranno il logo sugli indumenti.
I dettagli fanno la differenza
Assieme al titolare, dopo varie proposte grafiche, si è incominciata la scelta dei materiali che servivano per realizzare l’intera linea di abbigliamento. Successivamente, si sono decisi i colori che si dovevano usare: sono state riprese le tonalità del fucsia, che ritroviamo nel logo, assieme al grigio scuro, così da riuscire a identificare l’azienda e trasmettere un’immagine di professionalità.
Per rendere unica la loro uniforme, si è deciso di inserire un’etichetta interna personalizzata e di ricamare sui capi il nome dell’azienda, così da aumentare la notorietà del brand.
Infine, la qualità è garantita dalla produzione 100% Made in Italy.
Progetto Moda non delude mai
Tutto questo è stato possibile grazie a Progetto Moda che con le sue capacità e il suo servizio di personalizzazione completo è riuscita a soddisfare in pieno tutte le esigenze di DGF TRANS e ha curato nei dettagli la qualità e il design delle divise.
Se anche te vuoi migliorare la tua immagine aziendale, non esitare a contattarci. Insieme studieremo un progetto per creare la tua linea di abbigliamento da lavoro personalizzata e adatta alle tue esigenze.