Gli 8 gadget personalizzati immancabili nel tuo bookshop

Gadget personalizzati immancabili in un bookshop

Gli 8 gadget personalizzati immancabili nel tuo bookshop

Per allestire un bookshop di successo è fondamentale che i gadget venduti al suo interno catturino l’attenzione dei visitatori al primo sguardo. Perché possiamo aiutarti a progettarli? Perché i gadget personalizzati sono la nostra passione e la nostra missione da oltre 30 anni!

Allestimento bookshop: alcune regole di base

Prima di entrare nel dettaglio, vediamo insieme quali sono le regole da seguire per invogliare i visitatori ad entrare nel tuo bookshop.

Includere articoli di design tra i pezzi in vendita

Le attività che ospitano un bookshop al loro interno sono molteplici: musei, siti archeologici o di interesse turistico, teatri, mostre, parchi divertimento, luoghi religiosi, università e persino alcuni hotel o ristoranti ne sono dotati.

Per questo motivo, come leggerai tra poco, ci sono gadget che si adattano un po’ a tutti i settori, ma è importante anche creare alcuni pezzi unici e di design.

La ragione per cui i turisti acquistano articoli personalizzati nei bookshop è l’idea di “portare” con sé i momenti più emozionanti o comunque gli oggetti più evocativi legati all’esperienza che hanno appena vissuto.

Tra i tanti negozi creati all’interno di monumenti famosi, lo shop di Buckingham Palace è un ottimo esempio in questo senso: l’Inghilterra è famosa per il tradizionale “tè delle cinque” e nelle stanze del palazzo aperte al pubblico è possibile ammirare molti dei servizi da tè delle Regina.

I turisti desiderano così portare con sé alcuni degli oggetti legati a questo rituale per riviverlo anche una volta tornati a casa. Per questo motivo la sezione più ricca del loro shop comprende proprio diverse collezioni in porcellana di tazze, posate e teiere di design, decorate e personalizzate con lo stemma dalla famiglia reale.

bookshop buckingham palace - Progetto Moda     Articoli di design per bookshop

Progettare lo shop sfruttando le tecniche di visual merchandising

Per invitare i visitatori ad entrare in un bookshop bisogna anche pensare ad un corretto allestimento dello spazio vendite.

Intanto bisogna segnalare chiaramente se c’è a disposizione uno shop, sia all’inizio che alla fine del percorso. Per farlo puoi affidarti ad elementi di visual merchandising, come banner o roll up, da posizionare strategicamente e da realizzare in modo che siano coerenti con l’immagine complessiva del sito espositivo (vanno sempre mantenuti loghi, immagini, insegne e altri segni distintivi).

In generale è bene sempre seguire le tecniche di marketing per arredare lo spazio, creando quando possibile delle area tematizzate per mettere in risalto i vari prodotti in vendita.

Non possiamo non citare, tra i più abili nell’organizzazione di shop con spazi tematizzati, gli store dei parchi a tema Disney. All’interno dei parchi, infatti, sono presenti diversi negozi tutti progettati con arredamenti diversi ispirati ai più celebri cartoni disneyani.

negozi di souvenir disneyland paris - Progetto Moda

Investire su personale competente e divise personalizzate

Un altro elemento chiave per far funzionare al meglio il tuo bookshop è il personale.

Innanzitutto, è importante che gli addetti alle vendite siano preparati a rispondere ad eventuali curiosità o domande dei turisti: ne va dell’immagine e della credibilità dell’intera attività!

Un buon modo per dimostrarsi professionali, utile anche a mettere in risalto il logo aziendale, è quello di creare divise personalizzate per i commessi, che riprendano se possibile anche quelle degli altri dipendenti, come ad esempio quelle di guide o addetti alla biglietteria. In questo modo si mantiene anche una certa coerenza stilistica e di immagine.

Gli 8 gadget personalizzati immancabili nel tuo bookshop

Vediamo ora quali oggetti o quali articoli regalo, adeguatamente personalizzati, non dovrebbero mai mancare in un bookshop.

1. Shopper personalizzate

Le shopper personalizzate fanno sicuramente parte dei gadget più acquistati dai nostri clienti. I motivi sono molteplici: queste borse sono leggere e funzionali e non devono essere abbinate all’outifit del giorno; permettono di risparmiare soldi evitando di pagare il sacchetto fornito dai negozi; sono ecosostenibili, perché aiutano a ridurre il consumo di plastica.

Sono un ottimo articolo da vendere nel tuo bookshop perché, essendo piuttosto economiche, sono spesso acquistate dai visitatori per inserirvi gli altri articolo acquistati nel negozio.

Un altro punto di forza delle shopper personalizzate è legato alla loro leggerezza e alla facilità nel trasportarle. Creare shopper bag personalizzate permetterà al tuo marchio e al tuo logo di circolare ed essere notato in diversi luoghi del mondo!

shopper bag personalizzata bookshop cantine florio - Progetto Moda

2. Articoli di cancelleria

Nel tuo bookshop non dovrà sicuramente mancare un angolo dedicato ai materiali per la scrittura. Penne, matite, agende, quaderni e blocknotes personalizzati sono tra gli articoli più apprezzati dai turisti.

Il punto di forza di questi gadget è sicuramente legato al fatto che sono utilizzati, sebbene per usi diversi, a tutte le età. Il nostro consiglio è quindi quello di prevedere articoli diversi che si adattino a tutti i visitatori.

Un’altra soluzione creativa è quella dei set per la scrittura personalizzati, perfetti non solo come souvenir ma anche come articoli regalo.

articoli di cancelleria per bookshop - Progetto Moda Kit in cartone composto da pennarelli e disegni da colorare

3. Borracce e mug

Nella lista dei gadget più apprezzati nei bookshop non possono mancare borracce e mug personalizzate.

Le borracce sono molto amate dagli sportivi, soprattutto se termiche, perché gli consentono di portare con sé la propria bevanda preferita mantenendola calda in inverno e fresca e dissetante in estate. Inoltre, sempre più spesso le borracce personalizzate vengono acquistate perché sono amiche dell’ambiente: i turisti tendono a sceglierle per evitare di comprare continuamente bottiglie di plastica, sempre più difficili da riciclare correttamente.

borraccia personalizzata per bookshop - Progetto Moda Mug in ceramica con cucchiaino incluso

Nel settore “bevande” non possono mancare le mug personalizzate e nei nostri cataloghi potrai scegliere tra numerose alternative valutando materiale, capienza, forma e colori.

4. Felpe e t-shirt

Turisti e viaggiatori amano mostrare a chi incontrano i luoghi in cui sono stati, per questo felpe e t-shirt personalizzate sono tra gli articoli più acquistati: lasciano ai visitatori la sensazione di poter “indossare” l’esperienza appena vissuta.

Anche in questo caso ti consigliamo di inserire nel tuo bookshop modelli diversi, che si adattino sia alle diverse età e vestibilità dei visitatori, sia alle diverse stagioni. Soprattutto per quanto riguarda le felpe è importante scegliere il tessuto più appropriato a seconda della stagione. Il nostro ufficio stile saprà consigliarti sia i materiali migliori che le tecniche di personalizzazione più adatte per trasferire sulla stoffa il tuo logo aziendale.

Felpa con cappuccio personalizzata con un opera d'arteMaglietta personalizzata con un'opera d'arte

5. Segnalibri da collezione

Molti turisti visitano i bookshop per acquistare degli oggetti precisi perché ne fanno collezione. I segnalibri personalizzati fanno indubbiamente parte di questa categoria.

In genere i segnalibri vengono scelti come articoli da collezionare perché sono piccoli, quindi facili da mettere in valigia, e poco costosi. Tra l’altro questi articoli si trovano in tutti i negozi di souvenir e riportano le opere più rappresentative nel caso dei musei o le attrazioni più divertenti all’interno dei parchi divertimento. Insomma, si adattano facilmente a tutte le attività.

Segnalibri personalizzati con opere d'arte

Per incentivarne la vendita come articoli da regalo, puoi considerare di creare dei piccoli pack già pronti. In questo caso potremmo aiutarti a progettare sacchetti o scatole regalo con, ad esempio, segnalibro e agendina personalizzata o con matita e gomma per cancellare.

6. Giochi in scatola

Tra i gadget personalizzati stanno avendo grande successo anche i giochi in scatola personalizzati.

Per questa categoria puoi sicuramente pensare di realizzare i gadget con materiali ecologici. Ti basterà sfogliare i nostri cataloghi per constatare che le opzioni tra cui scegliere sono numerosissime e molto originali.

Puzzle in scatola personalizzabili con colori e logo aziendaleDomino in scatola con confezione personalizzata con logo

7. Mascherine, igienizzanti & co.

L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid19 può ormai considerarsi conclusa, ma il virus non è ancora stato completamente sconfitto. Così, almeno per i prossimi mesi, dovremo continuare a rispettare alcune norme di sicurezza, come il mantenimento del distanziamento sociale e l’uso della mascherina.

Mascherina e apriporta

Per questo motivo, i tuoi clienti si aspetteranno sicuramente di trovare nel bookshop un’area dedicata ai dispositivi di protezione personale. Ti consigliamo quindi di inserire tra gli articoli in vendita mascherine, personalizzabili sia nel tessuto che nel logo stampato e igienizzanti mani, disponibili in diverse profumazioni.

Piccolo articolo in tema, fantasioso e molto apprezzato, è l’apriporta personalizzato: un piccolo oggetto, disponibile sia in plastica che in metallo, da utilizzare per evitare di toccare direttamente le superfici non disinfettate, come appunto quelle di porte e finestre in luoghi pubblici.

8. Gadget tecno

Oggi le nostre vite sono sempre più influenzate dalla tecnologia, per questo i gadget tecnologici sono tra gli oggetti più desiderati e acquistati del momento.

Nel tuo bookshop non potrà quindi mancare un’area dedicata ai gadget tecnologici personalizzati. Anche in questo caso le alternative possibili sono diverse: da oggetti entrati ormai nell’uso comune come le cuffiette e i powerbank per lo smartphone ad articoli più originali come i guanti touch, che saranno sicuramente apprezzatissimi in vista della stagione invernale.

Powerbank per Iphone e AndroidGuanti touch per smartphone e tablet

Lasciati guidare nella scelta dei gadget perfetti per il tuo bookshop

Per concludere questo articolo vogliamo lasciarti un ultimo consiglio relativo ai gadget personalizzati da inserire nel tuo bookshop: cerca sempre di proporre ai tuoi clienti articoli originali e di buona qualità per far si che la tua brand image ne tragga beneficio.

Se i nostri consigli ti hanno incuriosito, utilizza il form sottostante per contattarci e ottenere un preventivo gratuito.