I migliori gadget personalizzati per comporre un kit gara

migliori gadget per kit da gara - Progetto Moda

I migliori gadget personalizzati per comporre un kit gara

Maratoneti, ciclisti, fantini e nuotatori: questi sono solo alcuni degli sportivi che per partecipare alle competizioni delle loro discipline utilizzano accessori sportivi che li supportano nello svolgimento delle loro performance.

Scegliere i gadget personalizzati da regalare agli atleti tuttavia non è semplice. Bisogna scegliere gli articoli tenendo in considerazione sia il tipo di sport, che le modalità e il luogo dove si svolgerà la gara, senza dimenticare di personalizzarli rendendoli unici e originali. In questo articolo troverai tutti i consigli e le indicazioni più utili per creare il kit da gara personalizzato perfetto!

Perché investire in un kit da gara personalizzato

Omaggiare gli atleti con un pacco gara richiede un investimento economico piuttosto importante. Tuttavia, se i gadget regalati vengono scelti con criterio abbinandoli ad una personalizzazione di qualità, possono dare un ottimo ritorno di immagine.

Gli eventi sportivi sono caratterizzati infatti da una grande partecipazione di pubblico e di conseguenza sono spesso le aziende ad offrirsi come sponsor, occupandosi in prima persona della realizzazione dei kit gara.

Vediamo insieme tre buoni motivi per cui un’impresa dovrebbe investire in gadget di questo tipo.

1.      Semplificano lo svolgimento della gara e diffondono la brand image sui media

Va innanzitutto precisato che nella gran parte degli eventi sportivi i gadget sono indispensabili, perché funzionali allo svolgimento stesso delle competizioni.

Se si pensa ad esempio alle gare di ballo, in cui i ballerini si confrontano direttamente in pista e danzano in coppia contemporaneamente agli sfidanti, diventa fondamentale per la giuria avere come riferimento dei numeri (stampati in genere su una pettorina personalizzata) per distinguere i vari atleti.

Le gare più strutturate e celebri vengono inoltre riprese per essere trasmesse in tv o in streaming, e in queste situazioni sono poi presenti anche i commentatori. Il loro compito è appunto quello di commentare lo svolgimento della gara per aiutare il pubblico a seguire con più attenzione e a comprendere il punteggio finale assegnato dalla giuria o le decisioni prese dagli arbitri.

Considerando quindi che alcuni articoli sportivi sono assolutamente necessari in diverse fasi delle gare, danno la certezza agli sponsor che li finanziano di ottenere visibilità sia tra gli spettatori presenti che, nel caso di gare e tornei registrati, tra il pubblico da casa. Insomma, un’ottima strategia per migliorare la riconoscibilità di un brand.

2.      Migliorano la performance degli atleti, stimolando il riacquisto

È molto importante che i gadget inseriti nel kit in dotazione agli atleti siano di ottima qualità, perché essi possono influire sulla loro prestazione. Questo è vero soprattutto quando si parla di abbigliamento sportivo: è estremamente importante scegliere i migliori capi tecnici, che devono essere leggeri, traspiranti e resistenti ai lavaggi.

Ecco allora che per molte aziende diventare sponsor di grandi eventi è un’occasione per farsi apprezzare dagli sportivi. Tramite il kit gara essi hanno la possibilità di conoscere e testare i prodotti di un determinato marchio e, se l’esperienza sarà positiva, di acquistarli poi autonomamente anche al di fuori del contesto di gara.

Questa è la strategia scelta da numerosi brand sportivi molto noti, come nike e adidas, che si sono proprio specializzati nella sponsorizzazione di eventi sportivi, con l’obiettivo di colpire non solo il pubblico ma anche gli stessi partecipanti.

3.      Rafforzano lo spirito di gruppo nelle squadre, catturando l’attenzione dei dirigenti

I kit da gara vengono forniti non solo agli atleti che gareggiano singolarmente, ma anche nelle competizioni a squadre.

Proprio come le divise da gara, anche i gadget personalizzati sportivi concorrono nel rafforzare il senso di appartenenza alla squadra, un sentimento molto importante che aiuta gli atleti ad impegnarsi con maggior convinzione durante gare o tornei, a prescindere dalla disciplina sportiva di cui si parla.

Quindi, per le aziende sponsor investire in kit gara che includono articoli di qualità, diventa un’opportunità per essere scelti dalle società sportive per la realizzazione di altro materiale da allenamento, continuando così ad accrescere la propria brand awareness nel settore sportivo.

I gadget immancabili in un kit gara memorabile

Come abbiamo visto, sono diversi i motivi per cui un’azienda dovrebbe considerare di diventare sponsor in ambito sportivo, fornendo gadget personalizzati agli atleti.

Tuttavia, affinché la sponsorizzazione sia veramente utile a raggiungere gli obiettivi di marketing prefissati, vanno creati dei kit da gara che risultino al contempo funzionali, di qualità e originali.

Tra gli elementi da tenere in considerazione per la composizione di questi omaggi troviamo il tipo di sport, il periodo in cui si svolgerà la gara e l’eventuale costo dell’iscrizione che gli atleti hanno sostenuto per parteciparvi. Infatti, più è alta la quota di iscrizione, maggiore dovrà essere la qualità del materiale dato in dotazione.

Prima di iniziare a comporre il kit va fatta però un’ultima distinzione tra i gadget universali e originali.

I gadget universali: utili in qualsiasi contesto e disciplina sportiva

Questi gadget sono quelli che vengono utilizzati un po’ in tutti gli eventi, proprio perché utili allo svolgimento stesso della manifestazione sportiva.

Appartengono sicuramente a questa categoria i pettorali o dorsali da gara. Questi articoli servono a rendere gli atleti facilmente riconoscibili agli occhi dei giudici di gara e sono disponibili in varie dimensioni e tessuti, che vanno scelti a seconda della competizione in cui vengono indossati.

Lo zainetto o sacca a strozzo, è un altro dei gadget simbolo dei contesti di gara, perché viene utilizzato per contenere i vari gadget, rendendo così più veloce la distribuzione tra i partecipanti.

Zainetto a strozzo personalizzato in puro cotone con chiusura a zipSacca a strozzo personalizzata in Rpet sostenibile

Gli atleti tendono ad utilizzarlo durante tutta la durata della gara e hanno quindi bisogno di un accessorio che non intralci i loro movimenti, per questo motivo deve essere: di piccole dimensioni, leggero e possibilmente impermeabile, soprattutto se è destinato a sport outdoor.

Altro gadget personalizzato imprescindibile per gli eventi sportivi è il porta-badge. Si tratta di semplici laccetti che permettono di appendere un badge o un tesserino di riconoscimento al collo dei partecipanti, rendendo immediatamente distinguibili sportivi, allenatori e membri dello staff organizzativo.

Laccetti porta badge personalizzabili in raso        Laccetti portabadge personalizzabili in raso

Insomma, la funzione è simile a quella dei pettorali da gara, ma i porta-badge sono più spendibili anche nella vita quotidiana e per questo sono degli ottimi articoli promozionali. Essi, infatti, possono essere usati come porta chiavi, porta telecomando o per appendervi oggetti leggeri come gli occhiali.

Tra i gadget più distribuiti durante gli eventi sportivi troviamo anche i cappellini personalizzati. Questi sono generalmente molto graditi dagli atleti sia in estate, perché li aiutano a proteggersi dal sole, che in inverno, perché li supportano nel mantenere la temperatura corporea. Sarà quindi fondamentale scegliere il materiale più adatto a seconda di quando si svolgerà la manifestazione.

Vengono spesso scelti dalle aziende perché sono facilmente personalizzabili con loghi in rilievo di alta qualità e perché, trattandosi di capi sportivi unisex, non devono per forza essere prodotti nella doppia versione uomo/donna, altro elemento da considerare per rispettare il budget stabilito.

I gadget sportivi personalizzati originali, perfetti per catturare l’attenzione

A questa categoria appartengono tutta una serie di articoli, generalmente legati sempre dell’ambito sportivo, ma che potrebbero non essere utilizzati necessariamente durante la gara stessa.

Uno dei gadget più rappresentativi dei kit è sicuramente la t-shirt personalizzata. Mentre negli sport da squadra deve essere obbligatoriamente indossata dagli atleti perché è parte integrante della divisa, è comunque molto apprezzata anche negli sport individuali, perché spesso viene decorata con il nome e la data della gara e diventa quindi un modo per avere un ricordo dell’esperienza appena vissuta.

Trattandosi di un gadget pensato per essere indossato durante l’esercizio fisico, è fondamentale che sia prodotto in materiale tecnico e che offra una buona vestibilità. Per la stampa, il nostro consiglio è di puntare sempre su colori accesi e grafiche accattivanti, che riprendano quelli realizzati per promuove l’evento.

Scaldacollo tubolare personalizzatoUn altro gadget tipico dei kit gara è lo scaldacollo personalizzato. Il modello più scelto è quello a forma tubolare, perché può essere utilizzato in vari modi: come protezione di collo e gola, come bandana per proteggere le orecchie dal vento e, se la lunghezza lo consente, per proteggere dal freddo naso e bocca.

Uno degli aspetti più interessanti degli scaldacollo è che si tratta quasi sempre di articoli unisex e di taglia unica, per cui non ci si dovrà preoccupare della misura.

Ancora una volta, elemento principale da considerare è il materiale. Per la primavera e l’estate va scelto in tessuto ultraleggero e traspirante, mentre per la stagione fredda è meglio optare per materiali termici come la lana e il polipropilene.

Un altro dei gadget più richiesti dagli sportivi è la borraccia personalizzata, perché permette loro di mantenersi sempre idratati durante l’attività sportiva con acqua o bevande energizzanti.

Solitamente quelle incluse nel kit da gara riportano sia con il logo della manifestazione che quello del brand che la sponsorizza e devono avere come caratteristica principale la chiusura ermetica, proprio perché vengono utilizzate in movimento. In ambito sportivo, inoltre, consigliamo sempre di prediligere borracce termiche, che mantengano le bevande alla giusta temperatura anche durante gli allenamenti all’aperto.

Bracciale da fitness con cinturino personalizzatoSe invece il budget a disposizione per comporre il kit è più sostanzioso, si può considerare di includervi un bracciale da fitness.

Questi accessori sono particolarmente appropriati per gli sportivi perché sono in grado di aiutarli a monitorare e registrare alcune funzioni biologiche come l’andamento del sonno, la distanza percorsa, le calorie bruciate, la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e l’ossigenazione del sangue. Tutti questi dati possono poi essere sfruttati per migliorare il benessere psico-fisico e le performance degli atleti

I bracciali o tracker disponibili sul mercato sono moltissimi e il prezzo varia a seconda delle funzioni che sono in grado di svolgere e dell’autonomia che hanno a disposizione dopo la ricarica.

Affidati a Progetto Moda per comporre il kit gara perfetto

Possiamo quindi riassumere così le caratteristiche che dovrebbe avere un pacco gara: contenere articoli di qualità, che supportino gli atleti nelle loro performance; includere gadget che riprendano sia il logo della manifestazione che quello dello sponsor; adattarsi alla stagione in cui si svolgerà la gara o il torneo in cui verrà distribuito.

Contattaci subito: ti aiuteremo a progettare il kit da gara perfetto!