Gadget solidali personalizzati per Croce Rossa Italia

gadgets-croce-rossa-italiana-lainate

Gadget solidali personalizzati per Croce Rossa Italia

Una collaborazione che ci è entrata nel cuore? La progettazione di gadget solidali personalizzati realizzati dal comitato lainatese di Croce Rossa Italiana

Un’occasione per raccontare la storia di questa associazione benefica che da più di cent’anni aiuta i cittadini del mondo ad affrontare e superare emergenze sanitarie.

La nascita dell’Associazione

La storia della Croce Rossa inizia nel 1859, dall’idea dello svizzero Jean Henry Dunant.

Il giovane assistette ad una delle battaglie più sanguinose della 2° Guerra d’Indipendenza Italiana. In quel occasione, Dunant rimase impressionato dall’enorme numero di feriti e dalla scarsità di personale medico. Così ebbe l’idea di creare una squadra di infermieri volontari addestrati a prestare soccorso in situazioni di emergenza.

Questo modello venne replicato in tutto il mondo e nel 1864 nacque la sezione della Croce Rossa Italiana.

I principi che da sempre ispirano l’operato di Croce Rossa sono Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Internazionalità.

La sezione CRI di Lainate e i suoi valori

Partendo da questi ideali, nel 1986 è stata creato il Comitato Locale di Lainate di Croce Rossa Italiana. Infatti, alcuni cittadini lainatesi, colpiti dall’eccessiva lentezza dei mezzi di soccorso, si impegnano in prima persona nel fondare la sezione di Lainate.

L’iniziativa ha da subito grande successo e molti volontari si uniscono al team di soccorso iniziale.

Il loro impegno viene premiato per la prima volta nel 1995: l’Amministrazione di Lainate assegna a CRI il Premio Galatea, per celebrare l’impegno civile dei suoi volontari.

Questo riconoscimento è per la sezione lainatese uno stimolo ad impegnarsi ancora più assiduamente.

I volontari lainatesi iniziano così a collaborare ad operazioni di soccorso durante diverse Emergenze Nazionali ed Internazionali (dal terremoto in Umbria nel 1997, l’emergenza Balcanica nel 1999 e quella per la guerra in Iraq nel 2003, durante i terremoti Abruzzo nel 2009 e ad Haiti nel 2010, l’emergenza migratoria del 2011, il terremoto in centro Italia del 2016 e durante l’emergenza nazionale Coronavirus Covid-19 nel 2020 e nel 2021).

croce-rossa-italiana

Attualmente 196 volontari collaborano con CRI di Lainate.

I volontari sono impegnati nella gestione di emergenze e operazioni di soccorso, ma anche nell’organizzare iniziative di sensibilizzazione e formazione (ad esempio i corsi per le manovre salvavita pediatriche o i corsi aziendali per la gestione della sicurezza sul lavoro).

Al centro dell’operato di Croce Rossa c’è un rigoroso Codice Etico, basato sui  7 principi guida dell’associazione.

I gadget natalizi creati da Progetto Moda

Raccontare la storia e le attività di Croce Rossa è per noi di Progetto Moda l’occasione per descrivere la collaborazione nata lo scorso anno.

Per celebrare il Natale 2020, abbiamo progettato un insieme di gadget natalizi personalizzati oggi disponibili sul sito di Croce Rossa Lainate.

Uno dei primi articoli realizzati è stata la shopper personalizzata grazie alla tecnica della serigrafia. Sulla bag sono riportati i 7 Principi, un ottimo modo per ricordare ai sostenitori dell’associazione, la mission e i valori che contraddistinguono la Croce Rossa Italiana.

shopper-croce-rossa-lainate

Inoltre insieme abbiamo pensato anche a degli articoli molto utili per combattere l’emergenza Covid, i porta-mascherina personalizzati.

Li abbiamo realizzati in doppia versione: un modello pieghevole e resistente in polipropilene, adatto per essere tenuto in tasca ed inoltre un modello da borsa, sempre nello stesso materiale.

Entrambi riportano il logo di Comitato di Lainate di Croce Rossa Italiana e i suoi colori distintivi: il rosso e il bianco.

Due modelli di porta-mascherine personalizzati

Infine tra i gadget più semplici, ma contemporaneamente più richiesti, le penne a sfera con meccanica a pulsante in ABS e con finiture in metallo, stampate in tampografia.

Penne a sfera in ABS personalizzate per CRI Lainate

L’importanza della creazione di gadget solidali

Raccontare il successo della collaborazione con CRI Lainate è per noi l’occasione di ricordare l’importanza strategica che i gadget solidali possono avere per le Organizzazioni di Volontariato no-profit, le associazioni benefiche, ricreative e sportive.

Gli articoli personalizzati hanno infatti una doppia funzione. Aiutano le associazioni a raccogliere fondi da utilizzare per portare avanti i propri progetti e inoltre sono un buon modo per comunicare la mission e i valori dell’organizzazione a tutti i sostenitori.

Progetto Moda è pronta ad aiutarvi per ideare, progettare e realizzare gadget solidali e di qualità.

Lasciatevi ispirare dalle nostre proposte, contattandoci tramite il form sottostante.