Il nuovo look del Tiro a Segno Nazionale di Rho

tiro a segno nazionale rho - Progetto Moda

Il nuovo look del Tiro a Segno Nazionale di Rho

Una breve storia del Tiro a Segno Nazionale di Rho: dalle sue origini ad oggi. Il racconto di una collaborazione di successo tra il Poligono e Progetto Moda.

Dalla società per il Tiro a Segno al riconoscimento del CONI

Fu Giuseppe Garibaldi a proporre la creazione della “Società pel Tiro a Segno” per insegnare ai giovani italiani ad usare le armi in modo consapevole.

Questa idea divenne realtà a partire dal 1882 e pochi anni dopo, nel 1884, venne fondata la sezione del Tiro a Segno Nazionale di Rho.

La sezione rhodense ebbe da subito grande successo: nel 1900 contava già più di 400 iscritti.

Inizialmente il TNS si occupava esclusivamente di preparare coloro che prestavano servizio armato presso enti pubblici o privati. Invece a partire dal 1919, quando entrò a far parte del CONI, iniziò anche ad allenare i giovani sportivi.

Tiro a segno Rho 1915 - Progetto Moda          tiro-a-segno-rho

La sezione rhodense nel Dopoguerra

Dopo un primo periodo di grande sviluppo, le due guerre mondiali hanno interrotto le attività dei poligoni di tiro in tutta Italia. Nel 1955, un gruppo di determinati cittadini rhodensi si sono impegnati per far riaprire il Tiro a Segno che ha ripreso a funzionare a pieno ritmo.

Grazie a loro, a partire dagli anni Cinquanta, la popolarità del Tiro a Segno aumentò velocemente. Il 1981 fu l’anno di maggior successo: risultavano iscritti al TSN di Rho 1096 tesserati.

Sfortunatamente in seguito si registrò un deciso calo degli iscritti, dovuto principalmente ad un forte aumento delle tasse sul possesso di armi.

Tiro a segno Rho 1968 - Progetto Moda          esercitazione-tiro-a-segno-rho

Il Poligono oggi

In questi ultimi anni la disciplina del Tiro a Segno ha trovato nuova vitalità e ha cominciato a diffondersi sempre più anche tra le donne ed i più giovani.

Oggi il poligono di Rho fa parte dell’UTIS e svolge tre funzioni principali:

  • addestramento e certificazione di chiunque abbia o richieda un Porto d’Armi o effettui un servizio armato presso i corpi di polizia,
  • sostegno dell’attività sportiva agonistica: perfezionamento dei giovani con speciali attitudini al tiro, organizzazione e disciplina delle gare, partecipazione a competizioni internazionali,
  • addestramento e perfezionamento al tiro dei soci.

Sportivi ed appassionati possono oggi praticare numerose discipline presso la sezione rhodense, utilizzando sia pistole e carabine ad aria compressa che armi da fuoco.

tiro-a-segno-divisa-top          divisa-bottom-tiro-a-segno-rho

Tra sport e innovazione

Gli iscritti al TSN di Rho hanno il privilegio di potersi allenare nell’affascinante costruzione ottocentesca in cui il Poligono è nato che di recente è stata profondamente rimodernata.

Le innovazioni non hanno riguardato solo la struttura. I soci del Tiro a Segno hanno pensato anche a rinnovare la propria comunicazione esterna.

Inizialmente hanno creato un sito web per aggiornare cittadini e tesserati sulle principali novità e sulle attività organizzate dalla sezione.

Poi hanno voluto realizzare divise ed accessori personalizzati destinati ai propri iscritti per promuovere il senso di coesione ed appartenenza, ma anche al pubblico esterno, per trasmettere la passione per questo sport.

Progetto Moda è stata scelta per realizzare questa selezione di articoli. Le divise realizzate sono pratiche e confortevoli, ma sono pensate anche per seguire i trend del momento.

Vista la crescente tendenza nell’utilizzo di abbigliamento promozionale in campo sportivo, abbiamo sviluppato diverse proposte per le società e le associazioni sportive che vogliono realizzare del materiale promozionale personalizzato. Se siete interessati a conoscerle non esitate a contattarci usando il form sottostante.