
08 Gen I migliori gadget ecologici del 2023
I gadget ecologici sono sempre più diffusi e apprezzati sia come idee regalo per amici o parenti che come omaggi brandizzati da offrire ai propri dipendenti o alla propria clientela.
Perché acquistare gadget ecologici?
L’attenzione nei confronti dell’ambiente e dell’ecosostenibilità è cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi anni, anche per merito di movimenti e manifestazioni globali a tema, determinati a contrastare gli effetti disastrosi causati da uno stile di vita poco attento all’ambiente.
FridaysForFuture è solo il più celebre di questi movimenti. Nato spontaneamente da un’idea di Greta Thunberg, un’attivista di soli 17 anni, ben rappresenta la filosofia e l’ideologia di un modo di vivere green ed ecocompatibile.
Iniziative come quella appena citata, sono state fondamentali anche per indirizzare le azioni politiche di molti governi. In questo senso, fondamentale è l’Agenda 2030, il programma delle Nazioni Unite, riassunto in 17 macro obiettivi, che dovrebbe guidare governi, istituzioni, imprese e singoli cittadini nell’adottare uno stile di vita sempre più sostenibile.
Ancora prima che a livello politico, sembra che queste iniziative di tutela ambientale abbiano colpito i cittadini che oggi mostrano un impegno crescente nell’adottare uno stile di vita più sostenibile.
Queste nuove attenzioni all’ambiente si riflettono anche sui consumi degli individui, sempre più attenti ad evitare acquisti inutili, prediligendo prodotti realizzati con materiali riciclati ed ecosostenibili.
Per questo motivo, quando si tratta di merchandising aziendale, optare per regali e omaggi ecosostenibili è importante sia per il rispetto dell’ambiente, sia per comunicare in maniera efficace i valori della propria azienda.
Scopri i migliori gadget ecologici che abbiamo selezionato per te e passa al green side!
Growtree: quando da un gadget nasce un albero
Uno dei problemi ambientali di maggior impatto per il pianeta riguarda il processo di deforestazione. Per arginare questa problematica possono essere messe in atto diverse strategie come contenere il consumo di carta, prediligere oggetti realizzati con carta riciclata e iniziare un processo di riforestazione.
I consumatori sembrano realmente interessati a dare attivamente il loro contributo alla riforestazione. Partendo da questa consapevolezza è nata Grow Tree, una linea che comprende numerosi articoli contenenti semi di pino, che possono essere piantati per ripopolare la terra con nuovi e resistenti alberi.
I pini crescono infatti molto velocemente (più di 30 centimetri l’anno), aiutando ad assorbire una grande quantità di CO2 e a produrre ossigeno.
Grow tree propone numerosi articoli, tra cui un semplice ma completo kit da giardinaggio, che include un vaso, dei semi e delle istruzioni dettagliate per piantare l’albero. Tra gli articoli più strutturati troviamo invece questo taccuino, composto da 72 pagine a righe e montato su spirale, che incorpora semi di pino (pinus nigra) pronti a dare nuova vita al pianeta.
Tutti i gadget appartenenti alla linea sono stati progettati con parti non stampate e sarà possibile personalizzarli con il nome e il logo della tua azienda.
Dairy dream, i gadget realizzati con cartone di latte riciclato
Restando in tema di oggetti in carta riciclata, ti proponiamo anche la collezione Dairy Dream prodotta partendo dagli scarti dei cartoni riciclati del latte.
Il procedimento di riciclo della carta, sebbene al momento non sia ancora ad impatto zero, è molto meno inquinante rispetto al processo di produzione tradizionale.
Per la sua produzione si parte dalla carta da macero che, una volta sminuzzata, viene trasformata in semi lavorato. Questo composto viene a sua volta trattato da un macchinario speciale che serve a stendere, disidratare e pressare l’impasto attraverso vari rulli, fino all’avvolgimento finale in bobine.
Ed è proprio partendo da questo procedimento che è sono stati realizzati gli articoli Dairy Dream che comprendono una selezione di post-it e bloc notes di varie forme e dimensioni. Non ti resta che scegliere quello migliore per rappresentare la tua azienda e affidarti a noi per personalizzarlo con la tecnica giusta.
Shopper Naima Tote, la borsa amica dell’ambiente
Tra i gadget personalizzati più acquistati di sempre troviamo le shopper: utili nel quotidiano, facili da trasportare e personalizzabili in tutte le loro componenti.
Ma, la ragione per cui sono sempre più richieste dai nostri clienti, è il fatto che sono il gadget amico dell’ambiente per eccellenza. Questo perché possono essere prodotte in materiali ecosostenibili, evitando l’uso della plastica.
I materiali con cui realizzare shopper personalizzate sostenibili son molteplici, ma noi vogliamo proporti in modo particolare la nostra Naima Tote in canapa.
Questo tessuto infatti ha innumerevoli vantaggi: rimane fresco in estate e caldo in inverno, ha proprietà antibatteriche e antifungine ed è estremamente duraturo: la sua resistenza agli strappi è tre volte maggiore di quella del cotone.
In generale vogliamo consigliarti di prediligere l’acquisto di prodotti tessili in questo materiale perché, rispetto ad esempio al cotone, la pianta di canapa per essere coltivata richiede poca acqua e anche un ridotto uso di pesticidi.
Sostenibilità anche a colazione: borraccia in bambù e tazza in sughero
Per far sì che la scelta di utilizzare materiali sostenibili diventi una priorità per ogni abitante del pianeta, è importante che anche gli oggetti ad uso quotidiano siano prodotti partendo da materie prime ecocompatibili.
Per questo motivo nostri cataloghi troverai numerose alternative di utensili da cucina personalizzati ed ecologici.
Iniziamo dalla borraccia termica SCX.design da 500 ml in bambù, la cui principale caratteristica è l’unicità: essendo prodotta partendo dal legno grezzo, totalmente naturale, ogni pezzo realizzato ha colore e sfumature diverse, diventando così unica ed inimitabile.
La borraccia, che viene fornita con in dotazione un filtro per il tè, ha altri due punti di forza. La doppia parete in acciaio inossidabile consente di mantenere le bevande calde fino a 12 ore e fredde fino a 8, mentre il tappo dotato di termometro indica la temperatura rilevata all’interno della bottiglia in gradi Celsius.
Un altro materiale ecologico molto apprezzato è il sughero, con cui è prodotta la nostra tazza Subcork: prodotta in ceramica, con un rivestimento speciale per la stampa in sublimazione, è caratterizzata da un dettaglio in sughero sul fondo che, riducendo la temperatura, permette di non rovinare le superfici su cui si appoggia.
Pronto per rendere il tuo caffè mattutino davvero eco-chic?
Set bagno Jabony: oggetti in vetro riciclato per ogni angolo di casa
Il nostro viaggio tra i migliori gadget ecologici del 2023 prosegue con i gadget personalizzati in vetro riciclato.
Affinché sia possibile realizzare oggetti partendo dal vetro è fondamentale procedere con un corretto riciclo e smaltimento di questo materiale e in questo campo l’Italia ottiene un buon posizionamento nelle classifiche globali. In Europa, ad esempio, siamo secondi solo alla Germania nella quantità di vetro riciclato ogni anno.
Una volta completato in modo corretto il processo di riciclaggio del vetro si possono ottenere diversi materiali, tra cui prodotti sanitari in vetroceramica, mattoni, erba sintetica, sabbia per campi da golf e ovviamente altri oggetti in vetro.
Sono moltissime le proposte in vetro riciclato presenti nei nostri cataloghi, ma vogliamo in modo particolare segnalarti il set da bagno personalizzato Jabony. Composto da un dispenser per sapone, un bicchiere e un portasapone, è un gadget molto apprezzato per utilità, originalità e praticità (tutti i pezzi del set possono essere tranquillamente lavati in lavastoviglie).
Gadget per la cura personale in bambù, la svolta green della bellezza
Prediligere l’acquisto di oggetti in legno è di per sé una scelta ecologica, ma c’è un tipo di legno che è particolarmente sostenibile: il bambù.
Questa pianta infatti aiuta ad assorbire CO2 dall’atmosfera e produce più ossigeno rispetto alla media di tutti gli altri alberi. Inoltre, cresce molto rapidamente, non richiede una grande quantità di acqua ed è estremamente resistente, anche in condizioni meteo avverse.
Il bambù è sempre più apprezzato nel settore beauty: tra i top gadget ecologici del 2023 ti segnaliamo le spazzole in bambù personalizzabili.
Puoi scegliere tra la spazzola per capelli con setole di bambù perfette per districare, lisciare e modellare qualsiasi tipo di capello, la spazzola per il viso con fibre ultra morbide e impugnatura in bambù, ottima per eliminare il make-up e detergere il viso oppure possiamo studiare insieme come comporre un innovativo set beauty.
Scrivere e disegnare ad impatto zero con le matite K’arst
Concludiamo la nostra classifica dei migliori gadget ecologici del 2023 con il set di matite K’arst, un articolo perfetto per gli amati del disegno e della scrittura.
La particolarità di queste matite è che sono realizzate interamente in grafite e hanno quindi un fusto completamente privo di legno, riducendo il consumo di questo materiale.
Il vantaggio della grafite è la sua estrema resistenza; le matite K’arst hanno una durata 5 volte superiore rispetto a quelle in legno.
La loro solidità è percepibile anche al tatto, infatti offrono una sensazione piacevole quando si tengono in mano sia per scrivere che per disegnare a mano libera.
Infine, se vengono temperate tradizionalmente, possono essere usate per tracciare linee nitide. In alternativa possono essere spuntate per realizzare tratti più espressivi o sfumature leggere.
Progetto Moda personalizza i tuoi gadget ecologici aziendali
I gadget ecologici personalizzati possono veicolare al meglio la vision del tuo marchio aziendale.
E per personalizzarli puoi affidati a Progetto Moda, che da sempre sceglie e utilizza solo le migliori tecnologie, a un prezzo finale più che vantaggioso per i nostri clienti.
Contattaci senza impegno, raccontaci la tua idea e insieme, se lo vorrai, la renderemo reale.