Esistono così tanti modelli di cappellini che è difficile scegliere quale sia il migliore, ma una cosa è certa: non passano mai di moda e sono indispensabili in moltissime occasioni.
I nostri preferiti? Basta che siano cappellini personalizzati ovviamente.
Prima di parlarti di come possiamo rendere unici i tuoi cappellini consigliandoti la tecnica di personalizzazione migliore, vogliamo fare un piccolo ripasso dei modelli più utilizzati.
Come indica il nome, questo copricapo è stato pensato per i giocatori di baseball americani e in particolar modo per proteggerli dal sole, ma nella sua lunga storia è diventato un capo di tendenza in moltissimi contesti, declinandosi in molteplici varianti.
Due sono però i modelli principali che devi saper riconoscere: il baseball cap classico caratterizzato dalla visiera o aletta ricurva e il cap hip-hop, capo simbolo dello street style, caratterizzato da una visiera dritta, squadrata e rigida.
Il baseball cap è amato da tutti gli sportivi: tennisti, calciatori, motociclisti, golfisti e insomma da tutti gli atleti che si allenano all’aperto e che lo usano per proteggersi dal vento e dal sole. Il cappellino è però anche parte integrante di moltissime divise sportive e viene spesso fornito delle squadre, perché completa l’outifit degli atleti e può essere personalizzato con il logo e i colori del team, aumentandone la notorietà.
Inoltre, questo tipo di cappello è uno dei più scelti nel settore promozionale: i cappellini personalizzati sono infatti un ottimo gadget perché sono estremamente versatili, si adattano a tutte le fisicità, a tutte le età e, a seconda dei materiali e del livello di personalizzazione, anche a tutti i budget.
Tra i copricapi più utilizzati per completare gli outfit invernali troviamo il berretto o cuffia.
Questo tipo di cappello, molto amato sia dalle donne che dagli uomini, è uno dei capi simbolo dello stile urban, ma se abilmente abbinato può essere sfruttato anche con cappotti o abiti eleganti.
A seconda del budget a tua disposizione potremo valutare insieme se produrlo in lana o cashmere.
Il berretto personalizzato è un gadget invernale molto apprezzato, soprattutto nel periodo natalizio se abbinato a sciarpa o guanti coordinati. Si tratta anche di un capo di abbigliamento molto funzionale da aggiungere alle divise da lavoro. Infatti, se i tuoi collaboratori passano lunghe ore all’aperto apprezzeranno sicuramente questo articolo, in aggiunta alla versione invernale della loro divisa da lavoro personalizzata.
Questo copricapo nasce come parte fondamentale della divisa dei pescatori, visto che nel suo modello originario era realizzato in un tessuto tecnico impermeabile e per questo era particolarmente adatto a proteggere i marinai dall’acqua, anche in caso di tempeste.
Come abbiamo già visto per il cappellino da baseball, anche il bucket head (o cappellino a secchiello) è stato poi scelto da alcuni stilisti che, negli anni Novanta, lo hanno trasformato in un accessorio da passerella.
Questo modello, recentemente tornato in auge, può essere personalizzato con stampe o tessuti inediti diventando così un perfetto gadget personalizzato.
Per concludere la nostra panoramica sui copricapo più acquistati dai nostri clienti, non possiamo non citare i cappelli a tesa larga che vanno però a loro volta divisi in almeno 3 categorie, in base alle dimensioni della falda che li circonda:
A prescindere dal modello che deciderai di acquistare, noi di Progetto Moda ci affidiamo da sempre ad uno dei brand leader in Italia nella produzione di cappelli e copricapo: Atlantis.
I cappellini personalizzati Atlantis hanno uno stile unico ed innovativo e sono disegnati in Italia. Inoltre il brand offre una varietà incredibile di modelli tra cui scegliere: il loro catalogo offre più di 1000 articoli. Se invece hai in mente un’idea più originale, l’azienda ti dà la possibilità di creare il tuo modello esclusivo e personalizzato in ogni singolo dettaglio: dalla cupola alla tesa, fino alla fibbia posteriore.
Un altro dei motivi che ci spinge a collaborare con Atlantis da così tanto tempo è l’impegno che mette nello sperimentare materiali, soluzioni e processi innovativi sostenibili.
L’uso di materiali green come il cotone organico, il poliestere riciclato e la polylana, nonché l’uso di tecniche produttive innovative come il dope dyeing (un processo di tintura a basso impatto ambientale che richiede meno acqua e genera minori emissioni di carburanti rispetto alle tecniche tradizionali) fanno parte di un obiettivo ancora più ambizioso: entro il 2025, l’intera collezione Atlantis sarà progettata con un approccio sostenibile al 100%.
Se stai cercando un cappellino personalizzato di tendenza, made in Italy e che sia realizzato con tecniche innovative e sostenibili, contattaci tramite il form che segue. Ti aiuteremo a scegliere dal vasto catalogo Atlantis il cappellino più adatto al tuo brand e te lo invieremo in tutta Italia.