Prodotti in spugna personalizzati

Accappatoi morbidi e resistenti;  teli mare da portare in spiaggia o al centro benessere; asciugamani super assorbenti da utilizzare sia a casa che in palestra; e ancora ciabattine e fasce da camera. Insomma, sono moltissimi i prodotti in spugna che usiamo quotidianamente.

Perché allora non pensare a degli articoli in spugna personalizzati con il tuo logo aziendale? In questa sezione troverai una serie di spunti e consigli per scegliere i capi in spugna più adatti a rappresentare il tuo brand.

Spugna o microfibra: scegli il tessuto più adatto al tuo brand

Per scegliere l’articolo in spugna migliore da personalizzare occorre conoscere i diversi tipi di tessuto, con i relativi pesi, grammature e caratteristiche.

Per quanto riguarda i tessuti in spugna vera e propria possiamo distinguerli innanzitutto in base alla grammatura, in questo modo:

  • Grammatura leggera: da 350 a 400 grammi al metro quadro. Sono queste le spugne più leggere, poco voluminose e più facili da far asciugare. Questa grammatura viene scelta in genere per gli accappatoi da utilizzare in ambito sportivo o per quelli da viaggio e per gli asciugamani per la palestra o la sauna.
  • Grammatura media: da 400 a 500 grammi al metro quadro. Si tratta della grammatura più diffusa: è morbida e confortevole e mantiene un’ottima capacità di asciugatura. È quella in genere scelta per gli accappatoi e gli asciugamani che si utilizzano in casa.
  • Grammatura alta: da 500 grammi al metro quadro in su. Gli articoli realizzati con questo tipo di spugna sono particolarmente morbidi e lussuosi, per questo vengono spesso scelti come articoli regalo personalizzati o negli hotel più prestigiosi. Essendo questo tessuto molto pesante, tende ad asciugare più lentamente.

I capi in spugna possono essere inoltre classificati, in base alla loro lavorazione, in cimati o a doppio riccio.

La maggior parte degli articoli in spugna è realizzata a doppio riccio: il cotone viene lavorato in modo da formare appunto alcuni “riccioli” sulla superfice, che consentono ai vari capi di catturare e assorbire l’acqua più velocemente.

Quando invece si vuole realizzare un tessuto più morbido al tatto, lo si sottopone ad un ulteriore passaggio di cimatura, andando a tagliare i riccioli alla base: questo rende la spugna ancora più soffice e vellutata.

Vanno infine citati gli articoli in microfibra. Con questo termine si fa riferimento alle tecnofibre formate da bave di tessuto particolarmente sottili e leggere.

Per riassumere le caratteristiche di questo tipo di tessuto, possiamo dire che essendo realizzato con fibre sintetiche è particolarmente resistente, ma al contempo molto soffice al contatto con la pelle. Inoltre la microfibra ha un’assorbenza molto inferiore rispetto alla spugna. Proprio per questo tende ad asciugare più velocemente.

Come usare la spugna in ambito promozionale

Una volta deciso il tipo di tessuto da utilizzare, potremo definire assieme qual è la miglior tecnica di personalizzazione da utilizzare per i tuoi articoli in spugna personalizzati.

Vediamo ora quali dei nostri articoli è più adatto alle tue esigenze.

Accappatoi personalizzati: tra sport e viaggi

Tra gli articoli in spugna più acquistati troviamo sicuramente gli accappatoi, che vengono spesso scelti perché uniscono all’assorbenza la capacità di asciugare rapidamente.

Gli accappatoi personalizzati sono impiegati in ambito sportivo, perché sono molto comodi da utilizzare negli spogliatoi. Inoltre, dovendo essere trasportati nei borsoni già molto pieni degli atleti, vengono spesso scelti in una grammatura leggera o in microfibra.

Gli accappatoi personalizzati vengono spesso scelti come gadget dalle società sportive. Gli atleti, infatti, amano avere capi caratterizzati dai colori e dal logo della squadra, perché aumentano il senso di appartenenza.

Un altro settore in cui sono molto diffusi gli accappatoi in spugna personalizzati è quello dell’hôtellerie. I clienti apprezzano la possibilità di asciugarsi con questi indumenti, che devono essere soffici e delicati al contatto con la pelle e che possono essere personalizzati con il nome del hotel o della struttura ricettiva.

Essendo inoltre un capo molto utilizzato, gli accappatoi sono anche un perfetto articolo regalo, soprattutto per la stagione natalizia.

Gli accappatoi sono particolarmente apprezzati per asciugare i bambini: grazie al cappuccio risultano infatti molto pratici per coprirli ed asciugarli velocemente. Per questo nei nostri cataloghi troverai le sezioni dedicate agli accappatoi in spugna per bambini.

Teli mare personalizzati: tanta morbidezza e poca sabbia

I teli mare personalizzati in spugna sono un gadget perfetto per gli utenti che frequentano piscine e stabilimenti balneari.

Tra l’altro proprio per quanto riguarda il mare, vogliamo suggerire i nostri teli mare anti-sabbia: questi articoli sono realizzati in microfibra quindi asciugano in fretta, sono molto morbidi e sono sottoposti ad uno speciale lavaggio che evita alla sabbia di aderire troppo a lungo.

Asciugamani: una breve guida

Tra gli articoli in spugna non possiamo non citare gli asciugamani. Molto apprezzati per la loro capacità di assorbenza, sono diventati anche un vero e proprio complemento d’arredo. Possono infatti essere facilmente personalizzati scegliendone sia il colore che i ricami con cui decorarli. In questo caso gli asciugamani diventano dei perfetti gadget perché possono essere regalati come parte di set da bagno.

 

Ma vediamo ora i principali tipi di asciugamani, classificati in base alla misura:

  • Ospitini o lavette: in genere di forma quadrata, non superano i 30 cm per lato. Sono molto amati dalle donne che li usano per struccarsi: un metodo, tra l’altro, molto ecologico perché possono essere riutilizzati all’infinito (spesso vengono scelti in microfibra, tessuto che risulta ancora più delicato al contatto con la pelle).
  • Ospite: è rettangolare e può essere di due misure. Il 30/35 x 60 centimetri è destinato all’igiene intima, mentre il 50 x 100/110 centimetri è pensato per l’igiene di viso e mani.
  • Telo doccia: misurano tra gli 80/90 x 150 centimetri e sono i più utilizzati da sportivi e atleti, ma sono anche utilizzati dai centri benessere che li forniscono ai loro ospiti prima di entrare in sauna.
  • Telo bagno: misura tra i 120 e 160/170 centimetri ed è il più utilizzato nelle dotazioni degli hotel.

 

Accessori in spugna: varietà e fantasia

Esistono poi diversi accessori in spugna che possono essere facilmente personalizzati.

Un esempio sono le ciabattine in spugna personalizzate, che vengono spesso omaggiate sia dai centri benessere che dai centri estetici ai loro clienti. Ne esistono però anche in versioni riutilizzabili con suola antiscivolo: questi modelli, opportunamente personalizzati, possono diventare un gadget molto utile e originale.

Un altro accessorio, che potrebbe comporre un funzionalissimo set bagno insieme alle ciabattine, è la fascia per capelli in spugna: molto utile per fermare i capelli durante i trattamenti di bellezza home-made, può essere sfruttata anche per assorbire il sudore durante le attività sportive.

La spugna, proprio per le sue caratteristiche di assorbenza e morbidezza, è particolarmente adatta per i gadget personalizzati per bambini. Molto comodi sono ad esempio i bavaglini in spugna, ultra assorbenti, colorati e facilmente lavabili.

Prodotti in spugna personalizzati

Hai già scelto l’articolo in spugna personalizzato perfetto per rappresentare il tuo brand? Compila il form sottostante e realizziamolo assieme!