Può un paio di scarpe personalizzate diventare un oggetto di culto? Sì, se si mescolano estetica, comodità e marketing. In passato questi tre ingredienti sono stati usati da brand famosi per veicolare modelli entrati nella storia. Ne sono esempi le Stan Smith e le Air Jordan, legate a doppio filo agli atleti a cui sono ispirate. Il risultato è che chi ancora le possiede se le tiene ben strette, sapendo di custodire delle vere e proprie icone. Ti piacerebbe che anche le tue sneakers personalizzate avessero lo stesso effetto? Progetto Moda può aiutarti a raggiungere questo obiettivo.
Quando si pensa alle sneakers viene naturale associarle all’attività sportiva. Di fatto più o meno tutti ne abbiamo un paio in casa, da indossare quando passeggiamo, facciamo jogging o andiamo in palestra. Tuttavia il loro raggio d’azione si è ampliato nel momento in cui il mondo della moda le ha trasformate in un accessorio di stile. E così sono nati i modelli eleganti, ideali per essere abbinati ad un completo giacca e pantalone, o ai jeans se si preferisce un look più casual.
Cosa significa questo per la tua azienda?
Innanzitutto che le scarpe personalizzate sono un gadget da prendere in considerazione per veicolare il tuo logo. In secondo luogo che puoi determinare su quale dei due tipi puntare, scegliendo di conseguenza dettagli come il materiale, la forma e i colori.
Ad esempio i modelli dedicati allo sport usano tecnologie mirate per garantire il massimo comfort al piede e, pur essendo di colori anche sgarcianti, di solito non hanno decorazioni vistose. Per l’altro utilizzo il discorso è invece opposto e di sicuro ti è capitato di vedere in giro sneakers con brillantini, perline e altri elementi di questo genere.
In ogni caso nel momento in cui ci comunichi l’idea che hai in mente ci mettiamo subito all’opera per la personalizzazione scarpe. Per noi è un processo naturale: lo seguiamo dal 1991.
Tutto parte dalle mani dei nostri artigiani, maestri nel creare ogni singolo paio. La loro arte risiede nell’unire le tecniche di personalizzazione e lavorazione tradizionali, tipiche del settore calzaturiero italiano, con le tecnologie all’avanguardia.
Ciò ti garantisce la sicurezza di offrire ai tuoi clienti sneakers personalizzate uniche, dal valore intrinseco alto. E, allo stesso tempo, di veicolare il tuo brand in modo esponenziale.
Tra l’altro puoi anche giocare su:
e scatenare una caccia alle tue scarpe personalizzate.
La sostanza non cambia: ti porti a casa due risultati, in un colpo solo.
Non è finita qui, c’è un ulteriore aspetto da considerare.
Le scarpe personalizzabili si possono realizzare anche per essere indossate durante l’orario di lavoro. In questo caso la lente di ingrandimento è puntata sul comfort, su tecnologie che consentono il passaggio dell’aria e sul sostegno del peso corporeo per evitare affaticamento eccessivo.
E’ chiaro che qui la funzionalità ha la meglio sull’estetica, che comunque è presente.
La parte di studio preliminare sui modelli è infatti determinante per creare scarpe personalizzate uomo/donna a prova di urti, antiscivolo e a norma.
La sicurezza sul lavoro è una tematica specifica, che comporta responsabilità.
Per questo a Progetto Moda abbiamo cercato un partner specializzato e affidabile. Lo abbiamo trovato in U-Power, il cui catalogo di scarpe da lavoro personalizzate è perfetto sotto ogni aspetto.
Inoltre ci sono dei punti di contatto che hanno favorito la nostra collaborazione: la priorità assegnata al Made in Italy, la passione per il lavoro e l’ascolto attivo, che ci consentono di dare forma alle tue idee.
Da parte nostra aggiungiamo la possibilità di spedire in ogni parte d’Italia, condizione valida per tutti i modelli.
Qualsiasi sia la tua scelta o necessità specifica siamo quindi in grado di costruirla su misura per te.
Mettici alla prova.