Softshell

Pensata e progettata per gli amanti degli sport, la giacca softshell è diventata in breve tempo un capo apprezzatissimo anche nel settore dell’abbigliamento promozionale e delle uniformi da lavoro.

 

Sfogliando i nostri cataloghi potrai accorgerti della grande varietà di modelli diversi a tua disposizione: smanicati, con le maniche o con maniche removibili, ma anche con o senza cappuccio. Inoltre, potrai scegliere tra un’ampia selezione di colori e sfumature per creare il softshell personalizzato perfetto per le tue esigenze.

Le caratteristiche dei softshell: liberi e protetti da freddo e umidità

Un buon modo per descrivere le caratteristiche dei softshell è tradurre il termine dell’inglese all’italiano in “guscio morbido”. La caratteristica principale di queste giacche, infatti, è che sono realizzate in un materiale ergonomico, che garantisce una grande libertà di movimento; al contempo, sono in grado di favorire la fuoriuscita dell’eccesso di umidità e regolano la temperatura corporea, proteggendo il corpo anche a basse temperature.

In generale potremmo evidenziare 5 caratteristiche principali nei softshell. I capi di abbigliamento in questo materiale sono:

  • Tecnici, infatti pur essendo pensati per proteggere dalle intemperie risultano leggeri e compatti. Questa è la caratteristica che li rende particolarmente adatti sia per praticare sport che per svolgere lavori manuali, perché non ostacolano i movimenti;
  • Traspiranti, altra ottima proprietà in quanto permettono di muoversi e sudare lasciando però fuoriuscire l’umidità;
  • Antivento, per questo sono perfetti da indossare in montagna in inverno quando le temperature si abbassano drasticamente;
  • Idrorepellenti, visto che il tessuto softshell protegge anche da acqua e neve;
  • Facili da lavare, infatti possono essere risciacquati a casa con risultati molti soddisfacenti. Con il tessuto softshell è però fondamentale ricordare che il lavaggio va fatto a una temperatura inferiore ai 40° C e la stiratura, quando necessaria, va fatta a vapore e a bassa temperatura.

 

Magica composizione a 3 strati

Ciò che rende gli indumenti softshell così completi è la loro particolare composizione a 3 strati. Ma vediamo insieme come sono composti:

  1. Lo strato più esterno è in poliestere, un materiale molto denso che riesce a rendere i capi sia antivento che

Inoltre, la sua particolare struttura gli garantisce una superficie molto compatta e liscia, quindi perfetta per essere personalizzata con la giusta tecnica.

  1. Lo strato intermedio è invece formato da una micro-membrana composta da centinaia di pori che permettono all’umidità di traspirare, consentendo a chi indossa capi in softshell di mantenere la pelle asciutta.
  2. Lo strato interno è invece un micropile che garantisce un buon isolamento termico, perfetto per riscaldare il corpo donandogli una temperatura gradevole.

Sebbene i capi a 3 strati siano i più completi, esistono anche dei modelli a 2 strati. I modelli doppio strato non sono idrorepellenti né antivento, ma sono comunque adatti a praticare attività fisica, soprattutto in autunno e in primavera e sono anche più economici dei precedenti.

 

Abbigliamento softshell personalizzato: quando usarlo e perché

Come abbiamo visto, i capi softshell sono molto amati ed utilizzati dagli sportivi e in modo particolare da chi pratica sport in montagna.

Le giacche softshell sono particolarmente adatte per il trekking, l’alpinismo e l’arrampicata, ma anche per lo sci e lo snowboard fuori stagione. Il loro vantaggio principale è legato al fatto che sono in grado di proteggere gli atleti dalle condizioni meteo avverse (pioggia, neve e vento), lasciandoli comunque liberi di muoversi.

Inoltre, essendo lo strato esterno dei softshell lucido e liscio, si prestano benissimo ad essere personalizzati, sia nei modelli che nei colori, aggiungendo logo e nome del team o dell’atleta che li indossa.

Anche l’abbigliamento da lavoro softshell è sempre più richiesto. Per fare un esempio, le giacche in softshell oltre ad essere traspiranti, antivento e idro-repellenti, sono in grado di garantire di lavorare in sicurezza anche a chi lavora all’aperto di notte. Infatti questi articoli possono essere prodotti con materiali catarifrangenti ad alta visibilità, caratteristica fondamentale per operai, manutentori, elettricisti, ma anche a trasportatori e corrieri.

Realizza i tuoi softshell personalizzati con Progetto Moda

Insomma, i softshell sono perfetti per la tua azienda o per il tuo team se stai cercando dei capi tecnici che ti consentano di fare sport o di svolgere attività ad alto impegno fisico, con la libertà di muoversi caldi e protetti in qualsiasi stagione!

Utilizza il form sottostante per richiedere un preventivo gratuito, con cui ti consiglieremo i modelli più adatti alle tue esigenze abbinandoli alla tecnica di personalizzazione migliore.

Torna all’abbigliamento promozionale