
31 Gen Trend 2022 per gadget personalizzati: una breve guida
Scegliere il gadget personalizzato perfetto per rappresentare un brand non è mai semplice, considerando soprattutto la grande varietà di articoli presenti sul mercato. È però fondamentale tenere conto delle attuali tendenze e delle preferenze dei consumatori.
Per aiutarti in questa fase di decisione iniziale abbiamo preparato questo articolo che analizza i principali trend 2022 in materia di articoli personalizzati.
Gadget eco-sostenibili: dal bambù alla canapa
Dopo un lungo periodo in cui i governi di tutto il mondo hanno ignorato i problemi generati dall’eccessivo inquinamento e sfruttamento del pianeta, solo recentemente hanno preso consapevolezza di quanto sia necessario investire in programmi di crescita sostenibile.
Tra questi programmi spicca l’Agenda 2030, il programma delle Nazioni Uniti, riassunto in 17 macro obiettivi, che dovrebbe guidare governi, istituzioni, imprese e singoli cittadini nell’adottare uno stile di vita sempre più sostenibile.
La richiesta di questo cambiamento è particolarmente sentita da parte dei consumatori che prestano grande attenzione a ciò che acquistano. Per questa ragione noi di Progetto Moda ci impegniamo ad includere nei nostri cataloghi una selezione sempre maggiore di gadget realizzati con materiali riciclati ed ecosostenibili.
Tra i gadget green più ambiti per il 2022 non possiamo non citare gli articoli tecno in materiali ecosostenibili, come ad esempio chiavette usb, powerbank, speaker e persino cuffiette bluetooth: insomma, le alternative non mancano. Non ti resta che scegliere l’articolo in base al budget a tua disposizione e contattarci per capire come personalizzarlo con il nome del tuo brand o il tuo slogan.
Ricorda però che anche i gadget più semplici possono essere prodotti con materiali riciclabili. A questo proposito troverai nei nostri cataloghi anche un’ampia selezione di articoli di cancelleria realizzati partendo da materie prime green come le agende realizzate con carta riciclata o le penne in bambù.
Made in Italy
Altra tendenza di consumo, sicuramente legata alla crescita dell’attenzione verso l’ambiente, è la scelta di acquistare prodotti Made in Italy. I consumatori che seguono questo trend sono mossi da due ragioni di fondo: l’idea di ridurre l’inquinamento, evitando i trasporti delle merci su lunga tratta, e la voglia di mostrare sostegno alle imprese italiane, che si sono trovate in difficoltà in seguito allo scoppio della pandemia.
Inizialmente la scelta di acquistare prodotti locali ha riguardato principalmente i prodotti alimentari, ma oggi i consumatori si impegnano sempre di più ad acquistare anche tutti gli altri articoli che usano quotidianamente rivolgendosi al mercato italiano.
Noi di Progetto Moda crediamo da sempre nel valore del Made in Italy, per questo sosteniamo al 100% questo nuovo trend e mettiamo a disposizione dei nostri clienti una serie di articoli interamente prodotti in Italia.
Sebbene ci siano ottime aziende specializzate nel realizzare gadget di successo su tutto il territorio nazionale, dobbiamo però citare il settore per cui il Made in Italy è famoso in tutto il mondo: la moda. E in effetti sono molte le aziende che ci chiedono di realizzare le loro divise rispettando questa caratteristica.
DGF Trans, ad esempio, è un’azienda specializzata in logistica e trasporti con cui vantiamo una collaborazione da diversi anni ormai, che ci ha domandato di realizzare le divise aziendali puntando su capi interamente realizzati in Italia.
Noi abbiamo accolto questa richiesta e il risultato è stata una linea di tendenza composta da diversi capi (polo, camicie, giubbotti e gilet), realizzati in materiali resistenti, duraturi e completamente personalizzati.
Insomma, gli indumenti Made in Italy sono un ottimo modo per sostenere ambiente ed economia; in quest’ottica non vanno dimenticati gli accessori e soprattutto le scarpe.
Ne sono un esempio le sneakers personalizzate realizzate per Gelson, altro nostro cliente storico, che rispettano proprio questa caratteristica: sono interamente progettate e prodotte in Italia.
Make it personal
Tra i trend del 2022, troviamo la personalizzazione degli oggetti o dei capi d’abbigliamento promozionali “al 100%”. Ci riferiamo in questo senso alla tendenza, seguita da molti brand, di personalizzare gli articoli promozionali direttamente con il nome o con una caratteristica personale (come, ad esempio, il segno zodiacale o la data di nascita) del consumatore.
Le aziende che hanno accolto questa tendenza sono moltissime. Un caso di successo tutto italiano riguarda la crema di nocciole più famosa al mondo: Nutella.
Ferrero ha infatti iniziato a personalizzare i barattoli della crema con i nomi italiani più diffusi già nel 2019, ma visto il successo di questa iniziativa, ha continuato a proporla in diverse declinazioni. Per il Natale 2021, ad esempio, ha dato la possibilità ai suoi clienti di customizzare l’etichetta sulla confezione con dei messaggi di auguri personalizzati.
In occasione del Natale, anche noi di Progetto Moda abbiamo proposto un nuovo servizio, molto apprezzato dai nostri stakeholder, “Make it personal”: esso dà la possibilità di personalizzare completamente non solo il gadget da regalare, ma anche la scatola o il sacchetto in cui sarà contenuto e il biglietto che lo accompagnerà.
Quindi il regalo perfetto, secondo il nostro metodo Make it personal, è:
- Perfectly named, ossia personalizzato con il nome o con un messaggio di auguri o di ringraziamento pensato specificamente per chi lo riceverà;
- Perfectly sleeved, avvolto in custodia di carta personalizzata, magari con dei simboli che abbiano un significato per il target che li riceverà;
- Perfectly packaged, accompagnato da un biglietto contraddistinto da una grafica personalizzata.
Per quanto riguarda invece gli articoli da scegliere per una personalizzazione di questo tipo la scelta è infinita: iniziando dai gadget più amati del momento, con le nostre borracce in materiali green, sino ai capi di abbigliamento.
Home sweet home: anche nel 2022
Con lo scoppio della pandemia, anche in Italia si è diffuso lo smartworking. E, quella che inizialmente è stata una scelta obbligata, si è trasformata in una decisione apprezzata e consapevole. Con l’aumento del numero di contagi, inoltre, in molti hanno iniziato a praticare i propri hobbies direttamente tra le pareti domestiche.
La riscoperta del tempo di qualità che si può passare dentro le proprie abitazioni, influirà indubbiamente anche sugli acquisti degli italiani per tutto il 2022. Per questo motivo, il nostro consiglio è di scegliere gadget personalizzati che rispecchino questo nuovo trend.
Cominciamo presentando i gadget più utili per chi lavora da casa o per chi lavora in modalità ibrida, alternando quindi le giornate lavorative in ufficio con quelle da casa. Soprattutto per questa categoria di lavoratori è utile avere accessori di qualità in grado di rendere più facile il passaggio tra le due situazioni lavorative.
Un articolo sicuramente funzionale in questo senso è il nostro set computer che comprende un mouse portatile, un cavo USB e un lettore per memory card. Tutti questi oggetti sono contenuti in un piccolo e resistente astuccio in nylon, perfetto per essere trasportato in borsa o nello zaino da Pc, senza dimenticare nulla tra uno spostamento e l’altro.
Tra gli articoli immancabili sulla scrivania troviamo invece le lampade. Il nostro consiglio è però di scegliere un modello che abbini all’estetica, la funzionalità. Questa lampada wireless è l’esempio perfetto: si tratta di una lampada da tavolo digitale che consente di caricare lo smartphone semplicemente appoggiandolo sulla base dell’oggetto.
Parlando invece di hobbies quelli che possono essere svolti nella propria abitazione sono moltissimi, ma bisogna riconoscere che durante i mesi della pandemia hanno avuto grande successo gli home workout.
Gli sport che possono essere praticati anche indoor sono moltissimi: dallo yoga al pilates, dall’aerobica sino al ciclismo su rulli. Insomma, le possibilità non mancano così come le modalità in cui seguire i corsi: ci sono infatti sia piattaforme dove seguire allenamenti pre-registrati, che in streaming o in privato con il proprio allenatore/trainer.
Ecco perché ti suggeriamo di pensare a dei gadget personalizzati utili per allenarsi anche da casa.
Gli accessori sportivi personalizzabili sono molteplici: elastici, piccoli pesi o corda per saltare. Tuttavia, nel caso dei regali aziendali, se non sai quale sport pratica chi riceverà il regalo puoi optare per un tappetino da fitness, utilizzato in moltissime discipline. L’importante è che sia leggero e accompagnato da una custodia così da poterlo riporre facilmente.
Se hai invece a disposizione un budget più elevato, il gadget perfetto è sicuramente il tracker. Grazie a questo semplice bracciale digitale è possibile tenere sotto controllo moltissimi parametri fisici, come i battiti cardiaci, le calorie consumate e la distanza percorsa. Un gadget fondamentale per valutare l’andamento dell’allenamento.
I trend 2022 da non dimenticare per realizzare gadget personalizzati di successo
Riepiloghiamo quindi le caratteristiche del gadget personalizzato perfetto per il 2022: dovrà essere realizzato con materiali sostenibili e possibilmente prodotto in Italia, dovrà essere personalizzato in modo unico ed essere pensato su misura per il target a cui verrà consegnato. Hai ancora dubbi? Contattaci e progetteremo insieme i migliori gadget personalizzati per la tua azienda!